L'atto poetico
Capitolo 7: Tutto il mondo è Avezzano

Capitolo 7: Tutto il mondo è Avezzano

Fiamma è stata in coma criogenico per 100 anni nell’ospedale di Avezzano. L’infermiere Biagio le dice che la città ha conquistato il mondo e si è estesa su tutte le terre emerse. Viene dimessa. È sola, non ricorda nulla e vuole capire chi è. Due pazienti dimessi con lei, Marco e Carla, si offrono di ospitarla. Dopo una settimana Fiamma scappa da casa loro (perché?) e prende il treno Avezzano-Avezzano. Sul treno incontra l’affascinante Anita.

Trama: Fiamma è stata in coma criogenico per 100 anni nell’ospedale di Avezzano. L’infermiere Biagio le dice che la città ha conquistato il mondo e si è estesa su tutte le terre emerse. Viene dimessa. È sola, non ricorda nulla e vuole capire chi è. Due pazienti dimessi con lei, Marco e Carla, si offrono di ospitarla. Dopo una settimana Fiamma scappa da casa loro (perché?) e prende il treno Avezzano-Avezzano. Sul treno incontra l’affascinante Anita.

Sviluppo: Clicca sui nomi in basso per leggere come ogni partecipante ha svolto il capitolo, partendo dalla trama.

Dal laboratorio Scritture Aperte

C’è vita su morte

Questo capitolo fa parte di un’ipotesi di iperromanzo dal titolo provvisorio “C’è vita su morte”, scritta durante il laboratorio Scritture Aperte 2024-25. In ogni incontro viene assegnato ai partecipanti un punto di inizio e un punto di fine e ognuno scrive la propria versione liberamente. Il risultato è un multiverso: ogni capitolo racconta un punto di vista diverso, un universo possibile della storia.

Iscriviti

Scritture Aperte 24-25

spazio di incontro creativo

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *