Scritture Oblique 2025-26

Corso annuale di scrittura

Quando

Da ottobre a giugno
il MARTEDÌ
dalle 19 alle 21

Dove

In presenza a Roma e/o online

Organizzato da

Lottounico.it
via Lanusei 3, Roma

MODULO 1. L’IDEA dal 7 Ott al 23 Dic
MODULO 2. LA STORIA dal 13 Gen al 31 Mar
MODULO 3. LO STILE dal 7 Apr al 30 Giu

Scritture Oblique è un corso annuale di scrittura creativa. Un percorso settimanale pratico, pensato per chi vuole allenarsi a scrivere in modo costante, per chi non si accontenta dell’ovvio, per chi cerca nuove possibilità narrative.
Non offre metodi infallibili né scorciatoie editoriali. È un invito a leggere e scrivere con attenzione, dubbio e curiosità. Si lavora sul testo: si scrive, si legge, si prova.
Ogni lezione propone esercizi concreti, letture mirate, analisi di testi e strumenti narrativi. Non si parte da regole da imparare, ma da possibilità da esplorare.

Gli incontri prevedono:

  • esercizi brevi e mirati
  • letture ad alta voce
  • approfondimenti tecnici
  • riscritture e variazioni
  • esplorazione di forme e generi
  • confronto e ascolto dei testi scritti

Il corso è diviso in tre moduli. Si possono seguire indipendentemente.

Come si guarda il mondo e come ci guarda il mondo? Da dove vengono le idee? Cosa fare davanti a una pagina bianca?
Si lavora sull’attenzione, sull’osservazione di ciò che normalmente passa inosservato, sull’uso della memoria e dell’associazione. Si raccolgono spunti, si generano materiali, si sperimenta con frasi, immagini, notizie, errori e giochi. Non si parte dall’idea: si impara a generarla, a stimolarla, a riconoscerla.

Come una storia può diventare racconto? Quali sono le regole e i modelli? Come si possono applicare, ignorare o distruggere?
Si affrontano gli elementi fondamentali della narrazione: struttura, punto di vista, conflitto, ritmo, punti di svolta, intreccio. L’obiettivo non è applicare uno schema, ma riconoscere le scelte narrative in gioco e usarle con consapevolezza – anche per metterle in discussione.

Quanti modi ci sono di raccontare una storia? Come trovare le parole giuste? Come lavorare sul proprio stile?
Si scrive partendo dal linguaggio, si riscrivono testi in più registri, si attraversano generi e registri. Si lavora su ritmo, lessico, musicalità, immagini e trasformazioni. L’obiettivo è allontanarsi dalle abitudini e ampliare la gamma delle possibilità espressive.

  • È prevista una quota associativa per partecipare.
  • Il corso è aperto a tutti: sia a chi sta iniziando, sia a chi ha già esperienza e cerca nuovi stimoli.
  • Si può frequentare sia in presenza che online.
  • Per l’iscrizione è richiesta una breve lettera di presentazione con le motivazioni per cui si desidera frequentare il laboratorio annuale.
  • Ogni ultimo martedì del mese è previsto un incontro speciale di scrittura aperto anche a partecipanti esterni. 
  • Dopo ogni lezione saranno disponibili per tutti i partecipanti le dispense aggiornate, la registrazione audio e i materiali di studio aggiuntivi.
  • Per info e iscrizioni: info@lottounico.it

Mi sono divertito molto

21 Luglio 2025

Mi sono divertito molto! In primo luogo perché ho imparato molte cose che non sapevo sulla letteratura, sia riguardo molte opere che non conoscevo sia da un punto di vista più tecnico. In secondo luogo perché gli esercizi proposti sono stati molto stimolanti. Grazie Ivan!

Christian Dalenz
Interesse Scritture Oblique