Ride bene chi ride

Come nasce la comicità e come si può morire dal ridere?

«Se un gatto nero vi attraversa la strada significa che l’animale sta andando da qualche parte»
Groucho Marx

Online

11, 18 26 giugno e 2 luglio, ore 18.00-20.30

Prezzo

290 euro

Organizzato da

Scuola del libro

La comicità è un taglio netto allo scorrere pacifico del mondo, è un appuntamento incostante con l’imprevisto, la sorpresa, l’inatteso. Il testo comico si costruisce sulle macerie di una continua demolizione del senso, della società, della logica e di molte altre strutture. Come nasce la comicità e come si può morire dal ridere? In questi quattro incontri analizzeremo cosa fa ridere e cosa no, studieremo tecniche e meccanismi, formati e personaggi, fino all’ultimo incontro in cui ci confronteremo con l’idea comica di Antonio Rezza – ospite del corso – e faremo una visita guidata alle risaie di Vercelli.
Nessuna risata è stata maltrattata per realizzare questo laboratorio.

INCONTRO 1: Ridere o fuggire nella Tundra
Cosa ci fa ridere e cosa no? Si può ridere di tutto? Ridere è un comportamento sociale? Si può non ridere di tutto? Il primo incontro sarà un excursus su teorie, generi e meccanismi comici.

INCONTRO 2: Scheletri per invertebrati
Come far ridere? Ci sono dei metodi sicuri? E se falliscono? Sono insicuri? Come non far ridere per far ridere? In questo incontro ci addentreremo nelle tecniche comiche e proveremo ad applicarle.

INCONTRO 3: Disperazione comica
Come si crea un personaggio comico? In cosa è diverso da noi? Come funziona un racconto comico? E uno sketch? Ci dedicheremo alla creazione di personaggi, di racconti e sketch, a volte combinandoli tra loro.

INCONTRO 4: Ultime battute
I giochi di parole sono tristi e ritristi? Come funzionano le battute? Breve panoramica su alcune forme della comicità di parola seguita dall’incontro con l’ospite Alessandro Bergonzoni.

Ride bene chi scrive con Ivan

8 Luglio 2025

È il terzo corso che faccio con Ivan, come sempre si conferma un maestro da cui imparare.

Garbato e gentile,persona di grande cultura e grande spirito, il corso che ha diretto “ride bene chi ride”ha avuto anche un ospite d’eccezione Alessandro Bergonzoni,che ha aggiunto ulteriore qualità alle giornate di scrittura.

Consigliato a chi ama scrivere sotto qualunque forma.

Francesca Genova
Interesse Ride bene chi ride